
This user has not added any information to their profile yet.
Ciao, sono Graziano, fondatore e autore di Fragments, benvenuto sul mio profilo, ma soprattutto sul mio blog!
Approfitto di queste poche righe per parlarti in breve di me.
Il canto
Nel 2011 ho iniziato a studiare le discipline dello spettacolo: sono un cantante leggero, ma nella mia formazione mi sono occupato anche di musical, pianoforte, teoria musicale, recitazione, dizione e canto lirico e jazz.
Nel 2016, per sperimentare un po', ho anche insegnato canto privatamente.
Ora come ora tuttavia, il canto è più una passione che un vero e proprio lavoro. Nel tempo libero canto nel coro "Canone Inverso" di Padova, dove investo la mia passione in una causa importante, quella della difesa dei diritti LGBT+.
La triennale
Ma è solo nel 2015 che ho avuto il piacere di incontrare la mia vera passione: la psicologia. È infatti in quell'anno che ho iniziato a studiare Scienza e Tecniche Psicologiche all'Università del Salento, laureandomi a luglio del 2018 con 110 e lode.
Nel frattempo però non sono stato fermo: ho anche conseguito la certificazione come conduttore di Training Autogeno, RAT (Training autogeno applicato al parto) e TA nell’ambito teatrale. E per la mia tesi ho avuto modo di lavorare con la professoressa Sara Invitto nel campo degli elettroencefalogrammi applicati alla percezione olfattiva, partecipando a due ricerche, delle quali una è stata recentemente pubblicata.
La magistrale
Mi sono recentemente laureato al corso magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica presso l'Università di Padova con 110 e lode.
Nel mio percorso di studi magistrale ho condotto la mia tesi e il mio tirocinio presso il Policlinico San Marco di Mestre, dove mi sono occupato di valutazione psicofisiologica sui pazienti in riabilitazione cardiologica, sotto la supervisione della Prof.ssa Daniela Palomba e del Dr. Franco del Piccolo (Internista nel reparto di riabilitazione cardiologica).
In parallelo ho seguito sempre con l'università dei corsi avanzati per la ricerca scientifica (CARS) nella rilevazione di Indici Periferici (ECG, SCL, EMG, ecc), nell'uso della TMS (Stimolazione Magnetica Transcraniale) in abbinamento a software di neuronavigazione e nell'uso della tES (Stimolazione Elettrica transcranica).
Al momento
Ora come ora mi occupo principalmente di condurre divulgazione su Instagram, su Youtube, su Facebook e sul sito divulgativo Scientificult.
A parte questo, nel poco tempo libero che rimane, mi piace anche coltivare alcuni hobby: mi piacciono i videogiochi e l'informatica, le serie tv e adoro anche leggere e occuparmi di fotografia amatoriale.
Qualche curiosità su di me:
- Amo particolarmente i panorami e più in generale le cose belle da vedere (musei, monumenti, natura, ecc);
- Sono un amante dei film e dei libri horror, in particolare se sono particolarmente complicati o psicologici. Ma sono amante in generale del rischio controllato, quindi anche ad esempio delle montagne russe e degli acquapark.
- Nel tempo libero vado in palestra e mi esercito nell'arrampicata (in particolare nel Bouldering);
Detto ciò, ti ringrazio per aver visitato la mia pagina e ti auguro una buona permanenza sul blog!
Pubblicazioni:
- Invitto, S., Capone, C., Gigante, G., Piraino, G., & Sisinni, B. (2019). The effect of acoustic feedback in an auditory Posner paradigm: delay effect and bias in ERP. Neuropsychological Trends, (25), 21-38. doi: 10.7358/neur-2019-025-invi