This user has not added any information to their profile yet.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti"
Qualcosa su di me
Mi chiamo Arianna Caracciolo, classe '94, appassionata lettrice di fantasy e pagine wikipedia. È proprio come lettrice che sono approdata su Fragments, finendo poi per desiderare di farne parte nel momento in cui il mio percorso di studi mi ha portato sulla strada della psicologia.
Ma andiamo in ordine.
Dopo la maturità in un liceo scientifico nel 2012 ho frequentato la facoltà di Medicina e Chirurgia. Il destino, ironico, ha fatto però sì che, al mio terzo anno di corso, iniziassi a lavorare proprio in un liceo; alcuni problemi circa un esame altamente propedeutico mi hanno di certo aiutato nella scelta. Per due anni e mezzo ho passato 4 giorni a settimana assistendo alle lezioni in facoltà e negli altri 2 a stare a contatto con giovani liceali non ancora corrotti dallo spietato mondo universitario. La domenica studiavo come una matta riprendendomi dalla fatica dei due giorni lavorativi precedenti.
Lo stesso anno, il 2014, ho anche adottato una gattina: Ipazia è arrivata a casa il 10 Novembre, ed è stato amore a prima vista. Prendermi cura di qualcuno mi ha ricordato di iniziare a prendermi cura anche di me stessa, incontrare Alberto invece mi ha ricordato che prendersi cura di sé stessi è bello, ma mai come avere una persona che ti ama a farlo insieme a te. Il povero ragazzo mi sopporta dal 2015, e al momento c'è persino un matrimonio in vista, programmato per il 2021. Lui non è solo il mio compagno di vita, ma una parte importante di me, della mia quotidianità, della mia casa. Semmai leggerai mai questa bio, sappi che ti amo anche se non fai partire mai la lavatrice.
Nel 2013 ho scoperto il mondo di Dungeon and Dragons, giocando due campagne a Pathfinder; dal 2017 sono anche master, attualmente di una campagna in 5a edizione con due ragazzi che frequentano proprio il liceo in cui lavoro.
Il 2019 è decisamente stato il mio anno. Gli avvenimenti son così tanti che, fomentando un poco il mio ego, farò un bellissimo elenco puntato:
- Dopo otto anni (8) di lavoro, ho finito di scrivere il mio primo libro, Fihim. Dico primo, perché da progetto dovrebbero essere circa una dozzina. È un fantasy originale con un lavoro di worldbuilding che spiega il tempo spropositato. Al momento è in un cassetto in attesa del momento giusto per farlo pubblicare.
- Questo è stato l'anno in cui ho maturato l'idea di iscrivermi a psicologia. Lasciare medicina è stato per me davvero difficile, soprattutto perché ciò che studiavo mi piaceva molto, ma è stata una scelta che mi ha permesso di stare meglio - e non immaginavo potesse così tanto. Grazie alla carriera pregressa son stata ammessa al secondo anno di corso.
- Oltre ad aver deciso di iniziare a scrivere su Fragments lavoro parallelamente su un altro blog a tema libri; recensire opere, soprattutto di scrittori emergenti, mi sta aiutando a riavvicinarmi al mondo della lettura che, ahimé, avevo allontanato.
Avendo esaurito un ordine cronologico, aggiungerò qualche altra notizia con un secondo elenco puntato:
- La mia tesina di maturità è stata incentrata sulla Sezione Aurea; per anni, anche dopo il liceo, è stata per me una delle cose di cui andare più orgogliosa.
- Scrivo (e amo farlo) da che ho memoria. La prima bozza di worldbuilding di quella che sarebbe diventata l'ambientazione dei miri libri nasce come una mappa all'età di 12 anni. Questa passione è cresciuta esponenzialmente con i gdr by forum, giochi di ruolo "scritti" su piattaforme online. Quello è stato l'inizio di un insieme di passioni collaterali, come la programmazione e la grafica, che son state pian piano dismesse parallelamente al declino dei forum.
- I gdr sono stati anche il tramite per il quale ho conosciuto alcuni dei miei più cari amici, tra cui quelle che saranno le mie testimoni di nozze.
- Ho giocato a pallavolo per più di 10 anni, arrivando a militare nella panchina di una squadra di serie C.
- Oltre Ipazia, la mia gattina, in Calabria vive il mio gatto: Scout ha 8 anni e sembra un cinghiale che miagola. Lo amo, lo adoro, e mi fa delle indescrivibili feste anche dopo tanti anni lontano da casa.
- Mi piace disegnare, per quanto non sempre ciò che ho in testa riesca a esser messo su carta.
- Anche se questa notizia non è riportata sulla biografia del fondatore, io e lui abbiamo collaborato a un giochino bidimensionale a tema zombie.
- Seppure sia "solo" una bidella, sono bravissima a stringere rapporti con gli alunni; la mia pessima memoria è riuscita persino a memorizzare il nome e/o il cognome di un centinaio di loro!