Salute del cuore: quanto ne sai?

Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo!
Questa volta vi presentiamo un post più interattivo: si tratta infatti di un test per verificare le vostre conoscenze nell’ambito della salute del cuore. Questa rappresenta infatti spesso un ambito messo da parte o trascurato dalla maggior parte delle persone, per vari motivi:
- Perchè si è “troppo giovani” per preoccuparsi del cuore;
- Perchè “quando deve succedere succede”;
- Perchè alla fine “si vive una sola volta”;
- Perchè “mio nonno fumava ed è vissuto fino a 103 anni”;
e tanti altri.
Esistono in realtà numerosi semplici comportamenti che possono migliorare la nostra salute cardiovascolare e, sebbene spesso li conosciamo ma non li applichiamo lo stesso, il primo passo per una buona prevenzione è proprio saperne di più su questa problematica comune.
E voi quanto pensate di saperne? Mettetevi alla prova con questo test!
L’Heart Disease Knowledge Questionnaire
Il questionario qui riportato è l’Heart Disease Knowledge Questionnaire (Bergman H, Reeve B, Moser R, Scholl S, Klein W. Development of a Comprehensive Heart Disease Knowledge Questionnaire. Am J Health Educ. 2011;42(2):74-87.)
La versione qui riportata è stata tradotta in italiano senza alcuna procedura di validazione: i risultati riportati non sono quindi da intendere assolutamente come validi o utilizzabili a livello clinico, ma da considerare piuttosto come uno sguardo generale sulle proprie conoscenze sull’argomento.
Fragments non vanta alcun diritto sul questionario in questione, sviluppato e creato dagli autori riportati nel riferimento soprastante.
Istruzioni:
Più sotto vi verrà richiesto di rispondere ad una serie di domande Vero/Falso riguardanti le vostre credenze e conoscenze su vari aspetti attinenti le patologie cardiache (tranne l’ultima, che presenta come risposta solo “accetto”, necessaria per completare il quiz in osservanza della normativa GDPR sul trattamento dei dati personali).
Rispondete selezionando per ogni risposta “Vero” oppure “Falso”.
Pochissime persone rispondono a tutte le domande correttamente – sentitevi liberi di selezionare “Non lo so” se non siete sicuri di una risposta.
L’ultima domanda del test ha come risposta solo accetto: si tratta di una formalità relativa al trattamento dei dati ottenuti dal test secondo la recente normativa della GDPR. Tali dati in ogni caso sono completamente anonimi (maggiori dettagli nella privacy policy a fondo pagina).
Al termine del test potrete visualizzare il risultato generale e come questo si ridistribuisce su 5 diverse aree relative alle conoscenze cardiovascolari.