Spartani per un giorno: Taranto e la Spartan Race
Benvenuti!
Iniziamo questo blog con un articolo a tema eventi, per parlare di una delle iniziative che qui a Taranto riscuote da un anno a questa parte un grande successo in termini di turismo, sport e sani principi: la Spartan Race.
Cosa è la Spartan Race?
La Spartan Race è fondamentalmente una corsa ad ostacoli. Nasce in America con lo scopo di mettere alla prova gli atleti non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale e sul piano della collaborazione di gruppo.
La Spartan Race offre una serie di obiettivi diversi, per un’ampissima classe di differenti preparazioni atletiche, premiando sì chi si classifica fra i primi, ma ponendo come primo obiettivo fondamentale per tutti i partecipanti quello di completare la gara, puntando a superare i propri limiti.
I tre percorsi che compongono il cosiddetto “Trifecta” sono:
– Il percorso Sprint, dalla lunghezza di circa 6 Km con più di 20 ostacoli
– Il percorso Super, dalla lunghezza di 13 km con più di 24 ostacoli
– Il percorso Beast, dalla lunghezza di 20 km con più di 30 ostacoli
Inoltre ogni percorso a sua volta si divide in tre ulteriori categorie che permettono di competere con altre persone che presentino capacità pressochè equivalenti alle nostre: elite, competitive e open.
Superare tutti e tre i percorsi nel giro di un anno permette di ottenere la Trifecta, una medaglia derivata dall’incastro dei tre spicchi delle medaglie ottenute in ogni percorso. Ottenere la Trifecta permette inoltre di ricevere diversi sconti sul merchandise trifecta offerto dalla Spartan Race.
Ma la Spartan Race non termina con la Trifecta: oltre ad offrire altre gare oltre alle tre classiche qui sopra elencate (come la Ultra Beast, o la Hurricane Heat), guadagnare più Trifecta partecipando ancora alle gare permette di ottenere altre medaglie come la Trifecta x2 e la Trifecta x3!
Ovviamente questa è solo una piccola parte di ciò che va a comprendere la Spartan Race con la relativa community mondiale. Per avere più dettagli vi invito a visitare il sito ufficiale della competizione.
La Spartan Race di Taranto
Ho avuto la fortuna e il piacere di vedere dal vivo la categoria Open del percorso Sprint, il 29 Ottobre a Taranto, osservando da vicino buona parte del percorso. In questa galleria ho riassunto alcuni dei contenuti più significativi che sono riuscito a raccogliere.
Cliccate sulle foto o sul video per ingrandirli a schermo. Potete anche spostarvi fra le foto ingrandite cliccando sulle freccette che compaiono ai lati dello schermo. Se il video ingrandito non parte cliccate sulla freccetta centrale che indica verso il basso per scoprire la barra di riproduzione, dopodichè premete play.
Potete trovare l’intera gallery fotografica ed altre foto a questo indirizzo.
Da Taranto è tutto! E voi? Avete partecipato alla Spartan Race? Avete domande, impressioni, esperienze? Siete in una delle foto e gradireste averne una copia? Fatemelo sapere con un commento a questo articolo!
Inoltre non dimenticate, se vi è piaciuto, di condividere l’articolo su facebook, su twitter o su qualunque social network più vi piaccia usando i pulsanti alla fine dell’articolo!