Gestire lo stress in quarantena? Si può!
Lo stress in quarantena rappresenta una problematica attuale che va gestita per garantire un buon funzionamento. Ecco i consigli su come fare.
Lo stress in quarantena rappresenta una problematica attuale che va gestita per garantire un buon funzionamento. Ecco i consigli su come fare.
Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo! Questa volta vi presentiamo un post più interattivo: si tratta infatti di un test per verificare le vostre conoscenze nell’ambito della salute del cuore. Questa...
In Giappone vi è una foresta dove la gente va regolarmente a suicidarsi. Si tratta della Aokigahara e in questo articolo parleremo della sua psicologia.
La fobia del sangue è un problema che affligge fino al 4% della popolazione. Vediamo insieme cosa è e come si fa a superarla.
Cosa bisogna fare per diventare psicologo? E cosa fa esattamente uno psicologo? A queste ed altre domande troverete risposta in questo articolo.
Questa analisi di Babadook si basa su una teoria personale: il Babadook nel film non esiste, o meglio, non è quello che ci aspettiamo.
Lo stress post traumatico è un disagio spesso rappresentato in film e libri, in particolare di guerra: vediamo insieme come si verifica nella vita reale.
Fin da piccoli i nostri genitori ci spingono a fare pace dopo un litigio, in particolare se è con persone a noi vicine. Ma è sempre la cosa giusta e necessaria fare pace? E perchè tutti sembrano spingerci forzatamente a riappacificarci? Scopriamolo insieme.
Oggi è la giornata mondiale senza tabacco, ma voi pensate di sapere veramente tutto sulla dipendenza dalle sigarette? Scopriamo alcune curiosità insieme!
I nuovi incontri di “Il Cinema in psicoterapia” con il Dr. Colopi sono da poco terminati: rivediamoli e commentiamoli brevemente insieme.