5 motivi perchè ci piacciono i film horror
Perchè ci piacciono i film horror? Sono spaventosi e ci fanno agitare eppure molta gente ne sembra attratta. Ecco il perchè in 5 motivi.
Perchè ci piacciono i film horror? Sono spaventosi e ci fanno agitare eppure molta gente ne sembra attratta. Ecco il perchè in 5 motivi.
La terza puntata di Sex Education ha come tema di fondo la genitorialità espressa nelle sue diverse forme. Analizziamola insieme!
Iniziamo la nostra rubrica su Black Mirror con l’analisi di Nosedive: la storia di Lacie e del suo mondo controllato dai social.
Questa analisi di Babadook si basa su una teoria personale: il Babadook nel film non esiste, o meglio, non è quello che ci aspettiamo.
I nuovi incontri di “Il Cinema in psicoterapia” con il Dr. Colopi sono da poco terminati: rivediamoli e commentiamoli brevemente insieme.
“L’aspetto musicale è fondamentale […], è qualcosa da non andare a, diciamo, “etichettare” […], al momento in cui c’è un ascolto, una pratica musicale, un’aderenza ad un gruppo da parte di un ragazzo, semplicemente, invece di andare lì e provare ad allontanare quell’aspetto che noi non comprendiamo, proporre una ricerca di significato rispetto a quel comportamento. Quindi una posizione diversa, che non è quella di fronte al ragazzo ma quella accanto al ragazzo”