Padova Pride 2019: noi c’eravamo

Tempo di lettura medio: 1 minuti

Carro degli unicorni - Padova Pride 2019

Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo!
Per questa occasione abbiamo voluto provare un nuovo format per illustrarvi diversi aspetti del pride che tipicamente vanno in secondo piano rispetto a quello che i media ci mostrano. E quindi abbiamo condotto una serie di interviste nel corso del Padova Pride dell’uno giugno.

Che cosa ci raccontano spesso i media e i social? Del pride abbiamo spesso immagini legate alla perversione e alla sessualità, come se questo fosse un ritrovo di pervertiti ed esiliati della società pronti a violare il pubblico pudore. 

La realtà che spesso sfugge è che si tratta invece di una grande festa colorata, dove ognuno può sentirsi libero di essere quello che è. Si balla, ci si diverte con gli amici, si canta e soprattutto si manifesta per i diritti di tutti.

Quindi, il nostro invito è quello di andare al prossimo pride più vicino a voi e vedere con i vostri occhi di cosa parliamo.

E nel mentre, se ancora non siete sicuri, vi lasciamo al nostro video con interviste e spezzoni del Padova Pride. Buona visione!

 


(Visitato 295 volte, 1 visite oggi)
Graziano Gigante

Graziano Gigante

26 anni. Laureato con lode alla magistrale in "Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica" presso l'Università di Padova, al momento si occupa di divulgazione su diversi canali (Instagram, Youtube, Facebook e il sito Scientificult). Cantante e sportivo nel tempo libero. Gli piacciono la psicologia, l'informatica, i videogiochi, i libri, la musica, i musei, i viaggi, la fotografia, la scienza e chi più ne ha più ne metta.

Potrebbero interessarti anche...

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments