“Giro di gusto – Street Food Festival”: dal 10 al 12 novembre a Lecce (RIMANDATO)
UPDATE IMPORTANTE!
Il giro di gusto è stato rimandato per questioni di cattivo tempo all’8, 9 e 10 dicembre. Potete trovare il nuovo evento a questo link. Continuate a seguirci sul blog per maggiori informazioni.
E’ in arrivo questo fine settimana a Lecce un evento a tema gastronomico, fra i numerosi che hanno luogo in questo periodo nella città salentina.
Dopo l’Agro.Ge.Pa.Ciok, il salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare tutt’ora in corso a Lecce presso Piazza Palio, questo fine settimana 20 “food truck”, camioncini provenienti da tutto il mondo carichi di cibo, si riuniranno in Piazza Libertini per offrire a tutti la possibilità di assaggiare prodotti internazionali di ogni tipo.
Di che tipo di cibo si tratta? Per citare direttamente l’evento ufficiale del Giro di gusto su Facebook:
“Sarà possibile gustare tantissimi piatti provenienti da tutto il mondo, come:
– Empanadas, panino con angus argentino, lanza – piatti tipici del cibo di strada argentino (Manolo Street Food)
– Pita e Souvlaki – uno dei piatti base della tradizione culinaria greca (Pita Gyros Ristorante Greco)
– Burritos, Tacos, Nachos – uno dei simboli della cucina tex mex e vegan (Taqueria mexicana)
– Le bombette e gnomarelli di Martina Franca (Re-Grill)
– Panini gourmet di pesce e carne (Street Sud)
– Panino con burrata, caciocavallo e rape o vegetariano (Puglia Street Food)
– Gli arrosticini – spiedini di carne di pecora tipici della cucina tradizionale abruzzese (Bizzi L’arrosticino)
– La puccia, le pittule e il rustico dal Salento (La Salentuccia)
– La porchetta, le lasagne cacio e pepe e la mitica amatriciana – piatti simbolo della tradizione culinaria laziale (ÆGER FOOD TRUCK)
– Ottime fritture miste, patate rustiche e baccalà
– Focacce farcite con i migliori salumi Umbri: prosciutto norcino rigorosamente tagliato al coltello, creme di lardo, mortadella di chianina, salumi di cinghiale, il Cicotto (Grut Focaracceria Umbra)
– Lo sfilatino (Baccaro Salumi)
– La vera chips artigianale made in Salento (Salento Chips)
– Ottimi i tagli di carne da provare: dall’ angus alla pregiatissima carne Wagyulem e tante altre stuzzicanti golosità (Il Carrettino – Italian Street Food).
E per i più golosi non possono mancare i dolci: i tradizionalissimi cannoli, il pasticciotto, i churros Churritos e tante altre bontà.“
Non c’è molto da aggiungere: se siete appassionati di cibo internazionale, o adorate provare le novità, o anche solo se siete curiosi, avete già il vostro impegno per il fine settimana.
Ci sarete? Pensate di andare in compagnia? Quale fra questi cibi vi stuzzica di più? Fatemelo sapere in un commento e condividete il post sui vostri social network per informare tutti i vostri amici!