Ecco perché la storia della psicologia non è solo Freud
Il primo nome che associamo alla psicologia è sicuramente Freud. Ma quanti scienziati fanno davvero parte della storia della psicologia?
Il primo nome che associamo alla psicologia è sicuramente Freud. Ma quanti scienziati fanno davvero parte della storia della psicologia?
L’amore è complicato! Ancora più complicato se si pensano agli effetti dell’amore sul cervello. Scopriamoli insieme in questo articolo!
Descrizione dell’intelligenza da punti di vista quali quello di Gardner e Goleman, con un’analisi del costrutto come fattore legato al QI.
Conosco molta gente che ha perso le speranze nell’università. Oggi vi racconto di come è successo a me e di come sono ripartito, più forte di prima.
Cosa bisogna fare per diventare psicologo? E cosa fa esattamente uno psicologo? A queste ed altre domande troverete risposta in questo articolo.
L’ansia da viaggio è spesso una compagna delle nostre vacanze. Ci sono però alcune cose da prendere in considerazione e alcuni trucchi che possono aiutarci ad evitare di rovinarci la vacanza fra mille fisime mentali. E in questo articolo siamo qui proprio per questo.
Fin da piccoli i nostri genitori ci spingono a fare pace dopo un litigio, in particolare se è con persone a noi vicine. Ma è sempre la cosa giusta e necessaria fare pace? E perchè tutti sembrano spingerci forzatamente a riappacificarci? Scopriamolo insieme.
Per una delle feste più importanti dell’anno tratteremo l’evoluzione nella storia della psicologia fra mamma e figlio. Si tratta di un argomento sempre molto attuale, particolarmente importante e che ha attraversato diverse fasi in diversi ambiti della psicologia clinica.
La nostra partecipazione alla vita della comunità è spesso ostacolata da alcuni meccanismi spiegati dalla psicologia sociale, che tendono a riportarci alla conformità o a disperdere le nostre responsabilità. Vediamo insieme quali.
Ciò che fa veramente lo psicologo è sconosciuto ai più e gran parte di quello che avviene nel suo studio viene rappresentato dal senso comune al pari di come veniva eseguito più o meno un secolo fa. Cerchiamo di chiarire alcune delle idee più comuni (e sbagliate!) che girano su questa professione.