4 domande su Alzheimer proposte da voi
Tutti sappiamo cosa è Alzheimer, ma queste domande su Alzheimer che avete proposto voi potranno sorprendere anche chi ne sa qualcosa in più.
Tutti sappiamo cosa è Alzheimer, ma queste domande su Alzheimer che avete proposto voi potranno sorprendere anche chi ne sa qualcosa in più.
La cinetosi è una compagna di viaggio per tantissima gente. Ma come funziona la cinetosi? E cosa possiamo fare per combatterla?
Dietro la ricerca dell’abbronzatura perfetta e la noia del mettersi la crema solare ci sono molti processi psicologici. E io li ho riassunti per voi.
Lo stress post traumatico è un disagio spesso rappresentato in film e libri, in particolare di guerra: vediamo insieme come si verifica nella vita reale.
Oggi è la giornata mondiale senza tabacco, ma voi pensate di sapere veramente tutto sulla dipendenza dalle sigarette? Scopriamo alcune curiosità insieme!
“A cosa è legata la formazione della sessualità?” “L’omosessualità è una cosa normale?” “Omosessuali si nasce o si diventa?”. Oggi, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia sono qui per chiarirvi un po’ di idee sull’argomento.
Una visita al giardino botanico è l’ideale per stimolare i sensi, conoscere di più sulla natura e passare una giornata all’insegna di benessere e relax. Scopriamo insieme i benefici multisensoriali caratteristici di questa esperienza.
L’esposizione alla luce naturale, in maniera moderata ed in particolare all’aria aperta e nel periodo primaverile, influenza direttamente il nostro cervello e il nostro benessere in una serie di maniere diverse: scopriamo come.
È un bene o un male che sia possibile procurarsi la marijuana autonomamente e legalmente? Ragioniamoci sopra.
Ieri è stata la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Ma cosa è esattamente l’autismo? Si tratta di una domanda per niente scontata rispetto ad un disturbo così diffuso. Scopriamo insieme di cosa si tratta.